Partecipare
Vuoi mettere alla prova le tue conoscenze, fare nuove esperienze e conoscere persone interessanti? Non sei ancora immatricolato in un’università?
Due Sì? Allora partecipa alle Olimpiadi di Fisica.
Per partecipare al campo di fisica e al secondo turno del 2024/2025 (e seguito), devi essere nato dopo o il 1° luglio 2004 e avere un legame con la Svizzera o il Liechtenstein. I dettagli sono riportati nel regolamento. Eccezioni sono possibili tramite consultazione in determinate condizioni.
Cosa mi aspetta?
La prima prova è costituita da un test online. Hai tempo da agosto a settembre per parteciparvi, dura circa 40 minuti. Se passi il test, si prosegue con il campo di fisica. Al campo di preparazione incontri coetanei con gli stessi interessi e impari le conoscenze necessarie per il secondo turno. Sei curioso, di cosa ti attende in seguito?
Come posso prepararmi?
Non hai bisogno di una speciale preparazione. La cosa più importante è l’interesse per la fisica. Se ciononostante ti vuoi esercitare, qui trovi le prove degli anni passati. Per i seguenti turni delle Olimpiadi ti consigliamo di partecipare ai campi di preparazione a Vordemwald e al EPFL.
Olimpiadi senza barriere?
Avete bisogno di un sostegno specifico per la vostra partecipazione a causa di una menomazione fisica o mentale, di una disabilità o di una malattia cronica? Scopri di più su come possiamo sostenere la tua partecipazione qui e contattaci. Faremo del nostro meglio per garantire che tutti possano partecipare in modo equo.
CI SONO ALTRE OLIMPIADI DELLA SCIENZA?
Sì, ci sono altre 10 Olimpiadi della scienza in astronomia, biologia, chimica, geografia, informatica, linguistica, matematica, filosofia, robotica ed economia.