Fisica
Venite al Womens' Weekend delle Olimpiadi della Fisica!
Un fine settimana per le ragazze interessate alla scienza - dal 5 al 7 settembre 2025 a San Gallo. Non sono richieste conoscenze preliminari ed è gratuito!
26.09.2022
Sul Bessenberg (tutte le immagini: Olimpiadi della Fisica)
Buon appetito!
Università – e poi? Il racconto di un’architetto della sicurezza
Approfondimenti teorici al PSI
Approfondimenti sperimentali al PSI
Centro visitatori del PSI
Centro visitatori del PSI
Approfondimenti teorici al PSI
Tra poco ci sono banane al cioccolato!
Università – e poi? Il racconto di una consulente
Poco prima di raggiungere la vetta del Bessenberg
Tutto è iniziato venerdì sera: dopo aver preparato e mangiato una pizza, ci siamo conosciute meglio con un po’ di pantomima. Il mattino seguente, quattro studentesse presso l'EPF di Losanna, il Politecnico di Zurigo e l'Università di Zurigo hanno contribuito con una presentazione informativa riguarda la vita accademica durante gli studi di fisica. E dopo la laurea? Nel pomeriggio ci siamo rivolte all’ambito della ricerca, ammirando gli strumenti di misura ad alta precisione del PSI e il loro uso. In seguito, dopo un confortevole e appetitoso barbecue, ci siamo difes dal freddo con del buon tè caldo.
L'ultimo giorno stava già sorgendo. Una consulente e un’architetto della sicurezza ci hanno raccontato il motivo per cui hanno intrapreso un lavoro non accademico dopo gli studi invece di continuare con un dottorato di ricerca. Ci hanno anche parlato del loro lavoro quotidiano. In seguito siamo salite sul Bessenberg e ci siamo godute il panorama. Alcune di noi si sono salutate dopo aver scambiato tante nuove idee e pensieri. Altre si sono affrontate con un gioco di enigmistica.
Tutti le partecipanti concordano sul fatto che il fine settimana le abbia ispirate e ha rese entusiaste della fisica. Possono valutare meglio ciò che (non) vogliono fare in futuro e hanno avuto l’occasione di contribuire ad un fantastico scambio di idee con altre giovani donne.
Il fine settimana è stato organizzato nell'ambito del progetto "Pari opportunità nell'educazione" delle Olimpiadi della Scienza. L'obiettivo è quello di aumentare la percentuale di donne nelle Olimpiadi della Fisica e di incoraggiare i partecipanti a intraprendere carriere scientifiche attraverso modelli di ruolo femminili.